Appia Felix: Alla Scoperta dell’Appia Casertana

Appia Felix: Alla Scoperta dell'Appia Casertana

Giornata:
3 Ottobre 2021 - 10 Ottobre 2021

Orario:
Tutto il giorno

Tipo di attività:
Evento musicale, Mostra, Passeggiata, Rievocazione storica, Visita guidata

Luogo:
Caserta

Domenica 3 e domenica 10 ottobre 2021, in occasione di Appia Day, la Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”, con le massime precauzioni per contenere la diffusione del Covid-19, invita insieme ai partner del progetto a ri-scoprire, ri-visitare, ri-animare il tratto campano dell’Appia che sopravvive nella rete stradale moderna. 

25 appuntamenti in 9 comuni, tra visite guidate, passeggiate, narrazioni, mostre, laboratori, con la preziosa collaborazione di oltre 30 tra istituzioni, enti e associazioni che animeranno il territorio testimoniando i valori culturali e sociali della via Appia, “il più grande museo all’aperto” del nostro Paese. Quest’anno “Appia day” è articolata in due giornate per dare la possibilità a tutti gli stakeholders di partecipare, in vista della grande festa del 10 ottobre 2021.

A Santa Maria Capua Vetere, Capua, Caserta, Curti, Maddaloni, Mondragone, Casagiove, San Prisco, San Tammaro si celebra così la Giornata nazionale Appia Day, che da Roma a Brindisi promuove il patrimonio e le bellezze dell’antica Regina viarum.

Anche in questo delicato momento, lungo il cammino della via Appia si sviluppa una rete territoriale, si diffondono nuove “stazioni di posta” dove sostare e ri-trovare il contatto con monumenti, aree archeologiche e musei, in uno spazio denso di stratificazioni, con un mondo antico che vive una nuova contemporaneità. Scoprire e comprendere le ragioni storiche della prima strada creata per unire Roma ai suoi territori, può oggi diventare un’occasione in più per un’azione di unità, solidarietà e crescita culturale del territorio e delle comunità intorno al patrimonio culturale, quale motore di sviluppo economico e sociale.

“Appia Felix. La strada delle condivisioni” è il percorso di progettazione partecipata che la Direzione regionale Musei Campania, sta realizzando con il coinvolgimento attivo delle comunità locali per dare vita al Sistema culturale territoriale, Appia Felix, nato per sperimentare attività di valorizzazione e gestione integrata del patrimonio lungo il tracciato casertano dell’antica Via Appia, nell’ambito del MuSST#2 – Musei e sviluppo dei sistemi territoriali, programma della Direzione Generale Musei – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. 

Di seguito il programma di tutte le iniziative organizzate per domenica 3 ottobre che sono consultabili sul sito www.appiaday.it, dove sarà successivamente pubblicato il programma di domenica 10 ottobre.

 

ANTEPRIMA APPIA DAY 2021 – Domenica 3 ottobre 2021

Programma delle iniziative

 

SANTA MARIA CAPUA VETERE

ANFITEATRO CAMPANO – h. 10.30 alle 12.00 

I GLADIATORI DELL’ANTICA CAPUA

La Scuola dei Gladiatori: esibizioni di combattimenti. Visite

A cura dell’APS Pro Loco Spartacus

Info: 347 8681602 [email protected]

Spettacolo gratuito

Ingresso al circuito archeologico dell’antica Capua: € 2,50

Per info e prenotazione visite: 08231831093 – [email protected]

 

ANFITEATRO CAMPANO h. 9.00 – h.10.15

SPECIAL WALKING TRAINING FOR APPIA DAY

Area archeologica dell’Anfiteatro campano

Partecipazione gratuita. A cura della ASD Federazione Italiana Camminatori Sportivi

Demo di Nordic Walking (gruppi di massimo 5 persone). 

Info: 335460682 Fiorentino [email protected]

Per info e prenotazione visite: 08231831093 – [email protected]

 

CASAGIOVE

SALA CONSILIARE COMUNALE h. 16.30

Presentazione CAI 21 (Catalogo Artisti Italiani)

QUARTIERE MILITARE BORBONICO h.18.00-20.00

Inaugurazione CAI 21 – Mostra collettiva d’arte

A cura di Terra Madre Cultura e della Proloco di Casagiove

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria

Il  vernissage sarà visitabile due settimane

Orari h. 10.00-12.00 e h. 16.00-18.00

Info e prenotazioni: Gianpaolo Coronas 388 3543797

[email protected]

 

CAPUA

MUSEO PROVINCIALE CAMPANO h.10.00 – 13.00

Le piazze del Sapere 

Concerto di musica classica con il maestro Sparaco e visite

Libro dedicato al “Museo vivente delle madri”

A cura di Piazze del Sapere

Info: 3382307279 – www.casertaturismo.it

Spettacolo gratuito. Ingresso gratuito al Museo provinciale Campano 

 

MUSEO PROVINCIALE CAMPANO h.10.00 – 13.00

Le donne della Regina Viarum

Visita guidata in costume storico di epoca romana

A cura di Damusa

Info: 3332493305 Maria Apuleo – [email protected]

Spettacolo gratuito. Ingresso gratuito al Museo provinciale Campano

 

SAN TAMMARO

Real Sito di Carditello – Bosco di Cerri

Principesse alla riscossa 

Spettacoli ore 11.00 e 11.45

A cura dell’Associazione La Mansarda

Costo partecipazione € 8,00 prenotazione obbligatoria

Info: 3398085602

 

Info: 

Museo archeologico dell’antica Capua, Via Roberto D’Angiò 44, Santa Maria Capua Vetere (CE), +39 0823844206 – drm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it- https://www.musei.campania.beniculturali.it/|

Fb:@anticacapuacircuitoarcheologico |Twitter:@museosmcv |Instagram:@drmcam.museoanticacapua 

Museo archeologico di Calatia, Via Caudina 353, Maddaloni (CE). +39 0823 200065, [email protected] – www.museoarcheologicocalatia.beniculturali.it

Facebook: @MuseoCalatia| Twitter: @MuseoCalatia | Instagram: @museocalatia

Per l’ingresso ai siti è necessario esibire il green pass  

Visita il programma per scoprire tutti gli eventi di Appia Day 2021, la grande festa per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica finalmente riservata a pedoni e pedali!